Perché scegliere i colori freddi per casa
Possiamo sottolineare e ribadire che la scelta del colore con il quale dipingere una stanza non deve essere assolutamente una decisione casuale, il frutto di una moda e nemmeno un semplice capriccio. La tinta delle pareti dev’essere definita in base a criteri ben precisi e senza mai dimenticare la loro funzione, la personalità delle persone che la abiteranno e gli stati d’animo che si vogliono favorire o contrastare.
Varie sono le qualità attribuite ai cosiddetti toni freddi, capaci di trasmettere innanzitutto un piacevole senso di relax e tranquillità. Sono i colori ideali per le persone tranquille e pacate, che amano sentirsi a proprio agio in casa.
In questo senso il verde gode di una “reputazione” ben consolidata. E’ il colore che rappresenta la natura e viene collegato a specifici effetti terapeutici. Una tonalità assai diffusa che viene considerata “portatrice” di svariate caratteristiche, tutte di indubbio rilievo. Si ritiene infatti che il verde possa equilibrare i sensi e donare armonia, sia in grado di favorire l’ispirazione, ma anche di agevolare la nascita e lo sviluppo di sogni e desideri. Rappresenta una buona “medicina” contro lo stress ed è ideale per trasmettere stabilità ed equilibrio pure alle persone iperattive e sempre alla frenetica ricerca di qualcosa. Il suo luogo ideale è la zona giorno della casa. Non meno prezioso e ricco di qualità l’azzurro. Il colore della calma e della pace per eccellenza, una tonalità fresca, che rende più tolleranti e favorisce la generosità.
L’azzurro è ideale per il bagno, perché favorisce la distensione e il rilassamento del corpo e della mente, ma è la soluzione più adeguata pure per la camera da letto, dato che viene considerato un ottimo sedativo e concilia il riposo. Tante prerogative che fanno capire che circondarsi di azzurro e di blu può aiutare davvero a vivere meglio la propria giornata.
Il viola, invece, è un colore che stimola la fantasia e trasmette serenità, crea l’atmosfera ideale per un salotto o per una sala d’attesa. Per chi lo osserva con il giusto occhio contribuisce a diffondere un’atmosfera rilassata ed uno spirito propositivo. Le sensazioni legate al bianco sono universalmente riconosciute. E’ un colore che dona luminosità e purezza, trasmette sensazioni di pace e perfezione e rappresenta pure il simbolo della purezza.
Uno sguardo approfondito dev’essere rivolto anche ai toni neutri, colori, come il grigio ed il nero, che fanno intravedere innanzitutto semplicità ed eleganza, ma riescono, nello stesso tempo, a regalare una sensazione di forza e calore.
In questa direzione si potrebbe proseguire ancora a lungo, delineando altre caratteristiche dei singoli colori ed evidenziando lo stretto legame che esiste tra le loro caratteristiche, il rapporto con le persone e la loro presenza nei diversi locali…